attualità
Viva Servizi, approvato il bilancio 2021 all’unanimità. Rinviato il rinnovo del CdA
Nonostante l’anno difficile, i risultati di esercizio del conto economico 2021 restano positivi, con ricavi pari a 67 Mln di euro
Nonostante l’anno difficile, i risultati di esercizio del conto economico 2021 restano positivi, con ricavi pari a 67 Mln di euro
Il direttore generale Moreno Clementi: «Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di nostri nuovi clienti contattati da operatori commerciali»
Il fondatore e direttore editoriale della rivista “Le Grand Continent” ha proposto una riflessione sui nuovi equilibri politici in Europa
Prosegue fino al 1° aprile la possibilità di recarsi, virtualmente, sopra la vallata e gli impianti alla scoperta dei segreti dell’acqua che quotidianamente esce dai nostri rubinetti
Il direttore generale Clementi di Viva Servizi, azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni anconetani: «Onorati di questo prestigioso premio»
Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno, fissato in 50 litri giorno. Ecco alcune info
Gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Ancona potranno prenotare la visita di un’ora che avverrà in videoconferenza
Formati 65 dipendenti al loro utilizzo salvavita. Il direttore Clementi: «L’auspicio è che questi apparecchi restino inutilizzati ma in caso di emergenza sapremo di aver offerto gli strumenti idonei per l’assistenza»
L’iniziativa in piazza Cavour il 13 e 14 novembre per mostrare e raccontare le azioni concrete del piano StrategicAncona e di tanti partner pubblici e privati che stanno lavorando per rendere sostenibile il presente e il futuro della città
Viva Servizi comunica che martedì 28 settembre dalle ore 9 alle ore 14 circa verrà sospesa l’erogazione dell’acqua potabile in alcune vie. Ecco quali
Lavori programmati nella notte fra mercoledì e giovedì. Dureranno circa sei ore, a partire dalle ore 23. L’azienda si scusa preventivamente
C’è tempo fino a sabato 17 luglio per i ragazzi delle primarie e secondarie dei 43 comuni della provincia di Ancona per partecipare al concorso. Ecco come funziona
Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, l’azienda torna ad accogliere la clientela nelle proprie sedi. Restano in vigore gli accorgimenti anti-Covid
L’inverno e la primavera particolarmente siccitosi e il caldo degli ultimi giorni mettono in allerta anche i comuni della provincia di Ancona. L’appello ai cittadini
Il presidente Sciascia: «Gli obiettivi perseguiti sono stati: dare risposte ai nostri clienti, tutelare i lavoratori e proseguire con gli investimenti»
Da lunedì 7 a venerdì 11 giugno, manutenzione straordinaria alla rete idrica in tutta la zona “Baraccola P.I.P”. Moreno Clementi, DG: ««Continuità del servizio garantita»
Il presidente Sciascia: «Entusiasti di poter cominciare a lavorare con un mandato pieno». L’eco del dg Clementi: «Massimo impegno per dare risposte efficaci e nei tempi previsti alle richieste emerse dall’assemblea»
“Valorizzare l’acqua” (Valuing Water) è il tema a cui è dedicata la giornata. Un video a cura del fotografo e regista Lorenzo Cicconi Massi
Gli studenti dei 43 comuni della della Provincia di Ancona, dove l’ente gestisce il servizio idrico integrato, potranno scoprire il ciclo dell’acqua attraverso dei video
Da lunedì 15 febbraio si potrà tornare a prenotare l’appuntamento presso gli sportelli di Ancona, Falconara, Senigallia, Chiaravalle, Fabriano, Jesi, Moie
Annunciato un calo drastico delle temperature fra sabato e domenica. Moreno Clementi (Viva Servizi) indica alcuni semplici accorgimenti che aiutano a prevenire disagi
Sciascia, presidente della società che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni dell’anconetano: «Conti in ordine anche se abbiamo sempre scelto di coniugare le esigenze dei clienti con gli obiettivi di bilancio»
Il direttore generale di una delle maggiori utility delle Marche fa il punto sulla questione e sottolinea la necessità di «una politica economica in grado di guardare oltre»
Il punto con il direttore Moreno Clementi. In caso invece di guasto o rottura del contatore è possibile richiedere l’intervento dei tecnici telefonando al numero verde 800 18 15 77
La presidente Sciascia: «Azioni concrete e misurabili per uno sviluppo sostenibile. La nostra bolletta la più bassa delle Marche». Il direttore Clementi: «La responsabilità verso i clienti al centro di ogni nostra azione»
Moreno Clementi, Direttore dell’azienda che gestisce il servizio idrico integrato: «Si tratta di una decisione presa nell’interesse collettivo»
Le due aziende concentreranno su alcune strade quei ripristini della pavimentazione a cui sarebbero state tenute in diverse zone a seguito dei propri interventi di riparazione sulle reti. Ecco dove
Moreno Clementi, Direttore del gestore di servizio idrico: «Non vogliamo che i nostri utenti escano di casa per pagare». Ecco i dettagli
Presentati ai soci gli assi portanti del piano degli investimenti per il 2020. Previsto un ritocco alle tariffe a fronte di un significativo aumento del livello di servizio. Ecco le novità
L’azienda che distribuisce acqua a 43 comuni marchigiani ha illustrato il documento a sindaci, associazioni di categoria, banche e studenti del territorio. Si tratta del secondo bilancio di questo genere realizzato
L’appalto è diviso in tre lotti, per un valore complessivo di 1.650.831 euro, e riguarda sia Ancona che Falconara. I progettisti interessati hanno tempo fino alle ore 13 del 2 dicembre per presentare le offerte
Installati due dispenser per la distribuzione dell’acqua e un totem all’interno del Palatriccoli. Moreno Clementi, Direttore Generale di Viva Servizi: «Utile occasione per i giovani per apprendere comportamenti virtuosi»
Il capogruppo Federici, va all’affondo sul Documento Preliminare di Progettazione che prevede interventi per 22 milioni di euro. Signorini replica: «una svolta nella risoluzione di un grave disagio, che affligge falconaresi e turisti»
L’azienda che gestisce il servizio idrico integrato per una popolazione di 405mila abitanti, ha rassicurato sul fatto che non ci sono rischi. Dalle misurazioni risultano infatti livelli migliori dello scorso anno grazie anche ai numerosi interventi svolti per la limitazione delle perdite di acqua
Viva Servizi deve effettuare dei lavori alla condotta idrica di via Gino Tommasi, zona Santa Maria, nei pressi dell’incrocio con via Dante. Ecco le vie coinvolte
Ammonta a 10 milioni di euro la somma destinata dalla società a capitale pubblico ai lavori a servizio degli abitanti delle valli del Misa e del Nevola per un bacino di circa 16.000 abitanti. Ecco gli interventi nel dettaglio