attualità
Ancona, l’arte dell’ascolto e della vicinanza: corso per diventare volontario Avulss
Saranno dieci lezioni, totalmente gratuite: si comincerà lunedì 3 marzo e si terminerà mercoledì 2 aprile, poi il periodo di tutoraggio
Saranno dieci lezioni, totalmente gratuite: si comincerà lunedì 3 marzo e si terminerà mercoledì 2 aprile, poi il periodo di tutoraggio
Dalle prime ore di oggi, accanto ai vigili del fuoco che in alcuni casi sono stati al lavoro tutta la notte, i volontari della Protezione civile assistono le persone che hanno subito l’allagamento di abitazioni e negozi
Nelle scorse ore, i volontari hanno restituito decoro al palazzo Inail dopo aver agito anche in tante altre zone del centro storico
Da ottobre scorso, ogni sabato pomeriggio, la squadra operativa ANC Civitanova è in servizio per garantire un maggior controllo del territorio e sicurezza
Il bel gesto ha visto protagonista una delegazione di Castignano, guidata dal sindaco Fabio Polini, diretta a Campi Bisenzio
Tutti possono chiedervi l’iscrizione, impegnandosi così verso la propria comunità. Ecco cosa fare
Appuntamento il 9 settembre per una cena dove ricordare le proprie radici e guardare al futuro.
Le lezioni permetteranno agli aspiranti volontari di conoscere gli utenti, imparando a relazionarsi con loro, per comprenderne i bisogni, comunicare e supportarli nell’orientamento e nella mobilità
Da Ancona alle provincie di Ascoli, Fermo, Macerata e Pesaro-Urbino. In tutte le Marche l’Unione Pro Loco lancia la selezione per i nuovi volontari
Ben 25 persone saranno operative per due iniziative importanti: la maratona del cuore sull’importanza della rianimazione cardiopolmonare e una raccolta alimentare per il punto di ascolto di via Narente
Appuntamento l’8 ottobre al Cinema Gabbiano con la figlia del fondatore di Emergency scomparso recentemente, il medico senigalliese Alessandro Sergi e i volontari delle Brigate per l’emergenza
Greenpeace Pesaro, LIPU, Lupus in Fabula e WWF hanno trovato decine di bottiglie inquinanti anche sul lungo Foglia
Un’attività che si è resa possibile grazie al contributo dei volontari di Auser volontariato Osimo e Avulss Osimo, in collaborazione con la Polizia locale
Sono tantissimi a Osimo coloro che aiutano le persone contagiate dal virus e sole, spesso in situazioni di disagio fortemente acuite dall’emergenza sanitaria
La società jesina cerca nuove forze per portare avanti i progetti di aiuto verso le persone indigenti e bisognose
L’associazione chiede aiuto agli osima per la ricerca di uno spazio che possa ospitare scambio e solidarietà, che possa insomma consentire la continuazione dell’esercizio. L’appello
I progetti sono “Cultura. Patrimonio per tutti” per 27 posti, “Intorno ai giovani” 5 posti “Percorsi diversi” 13 posti, “SOS Anziani” 22, “Un amico a colori” 9, “Un nido accogliente” 10 e “Road” 21
Bucchi (Csv Marche): «Le associazioni hanno trovato modalità nuove per continuare a svolgere le proprie attività, anche utilizzando strumenti di comunicazione a distanza»
I volontari del gruppo comunale della Protezione civile, insieme a Vab e ANC, vigileranno sul rispetto dei divieti. Foresi: «Decisione per scongiurare ogni forma di assembramento e occasione di contagio»
Gli anziani, le persone autoimmuni e chiunque sia impossibilitato a uscire di casa possono chiamare il numero di emergenza per la spesa e i farmaci. Alcuni odontotecnici, inoltre, si sono resi disponibili a riparazioni urgenti
I giovani si occuperanno dell’Informagiovani, del Museo della Resistenza, dell’Archivio storico, del censimento degli alberi e della biblioteca comunale. Le domande vanno presentate entro le ore 14 del 10 ottobre esclusivamente online
Alcuni giovani ambientalisti hanno pulito la città da Porta Rimini raccogliendo 70 kg di immondizia. Ma al parco segnalano: «È triste vedere un monumento con quel significato ridotto in quello stato»
Sabato 18 maggio in Piazza Risorgimento la celebrazione con il Presidente di Anpas Nazionale Fabrizio Pregliasco, soci storici, rappresentanti delle amministrazioni comunali, flash mob dei bimbi, mostre e una nuova ambulanza. «Pronti per l’emergenza e il quotidiano, c’è bisogno di tutti»
L’iniziativa è stata lanciata da un’associazione americana e ripresa dai Rotaract di tutta Italia e di altri paesi, un ottimo esempio contro l’inquinamento di mari e spiagge
I consiglieri Quacquarini e Rubini si scagliano contro la frase detta ironicamente dal primo cittadino di Ancona che ieri, durante la conferenza stampa sulla demolizione dei silos al porto, ha detto: «Si potrebbero utilizzare i volontari del reddito di cittadinanza per i ventilatori e per mandare le polveri verso il mare»
Lunedì 4 marzo parte il 40° corso di reclutamento per le numerose attività in campo sanitario, sociale e culturale a favore della comunità, organizzato dal comitato senigalliese
In queste ore con i volontari dell’Anpas si sta allestendo il palazzetto che domani accoglierà le persone evacuate. Ci saranno una cucina mobile che preparerà bevande calde e posti letto destinati a persone con problemi di salute
A partire dal mese di febbraio, in otto città italiane, tra cui Osimo, sarà possibile partecipare in modo gratuito alla formazione, che consisterà in moduli teorici tenuti dai professionisti attivi all’interno dell’associazione, ma anche attività pratiche
Il servizio, attivo da lunedì 14, è organizzato da alcune associazioni di volontariato e parrocchie in collaborazione con il Comune di Falconara
Coordinati da Lorenzo Mazzieri, hanno effettuato corsi sul terremoto, per la prevenzione di incendi e vanno nelle scuole. Il ringraziamento dell’assessore Romualdi
Scopriamo i numeri regionali del volontariato, fenomeno che oggigiorno diviene un vero e proprio strumento per denunciare e combattere ingiustizie, nel tentativo di migliorare la qualità della vita
Quasi 700 le persone che nel 2017 hanno sostenuto l’associazione osimana, oggi presente in 8 regioni. Il sindaco Mangialardi: «Voi siete il senso di comunità che si sta perdendo»
La struttura di Borgo Bicchia ospita cani e gatti randagi di cui finora si è fatto carico l’ente costiero: le modifiche entreranno in vigore già dalla fine del 2018
L’intervista al presidente della sezione locale Marco Mazzanti: «Tanti i volontari impegnati in migliaia di servizi l’anno, è grazie a loro che riusciamo a offrire assistenza alla comunità»
Migliaia di animali costretti a maltrattamenti prima della macellazione possono essere salvati solo cambiando abitudini alimentari, senza rinunce, senza costi esorbitanti, senza diete strampalate. Ecco come
L’esperienza della giovane volontaria dell’associazione senigalliese “Amici di Casa BBL”: due mesi di volontariato tra gli orfani del Tamil Nadu, in India, tra povertà, accoglienza e umanità