l'annuncio
Imesa e Jesi Clean, scatta la collaborazione. «Comune la volontà di essere utili al territorio»
Collaboratori di Imesa e volontari Jesi Clean daranno vita ad un evento di pulizia aperto alla partecipazione di tutta la città
Collaboratori di Imesa e volontari Jesi Clean daranno vita ad un evento di pulizia aperto alla partecipazione di tutta la città
Rinnovato anche il consiglio direttivo. «Avis è molto più di una rete di donatori: è una comunità di persone che credono nel valore assoluto del dono, nel potere silenzioso ma rivoluzionario di un gesto che può salvare vite»
Si tratta di cinque lezioni ospitate presso Casa Avis in via Guerri per permettere ai cittadini di apprendere le prime manovre di soccorso
«Le iscrizioni stanno arrivando, ci sono ancora posti disponibili con le adesioni che saranno raccolte fino alla serata di lunedì 3 febbraio giorno in cui inizierà il corso»
Dal 1° febbraio riparte il corso base di formazione per i nuovi volontari. «Rappresentano una risorsa insostituibile e un pilastro fondamentale», dice il presidente Bartoli
Questo è il risultato raggiunto nelle Marche dall’onda blu dei volontari di Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica
I contributi di fine anno venivano assegnati loro proprio entro la scadenza naturale dell’anno. Si teme che questo non avvenga
L’associazione Civitanova Cammina, nata poco più di un anno fa per promuovere le passeggiate in compagnia, ha concluso questo anno con un gesto di solidarietà
L’evento ha celebrato i risultati del 2024, con un bilancio positivo in termini di donazioni di sangue e plasma. Momenti centrali sono stati il corteo, la Messa, la presentazione dei progetti e la premiazione dei giovani donatori
La seconda tappa del road show ha raccolto bisogni e sfide emergenti dai territori dell’area adriatica del centro Italia. Ne parliamo con Daniele Pedrazzi, responsabile BPER Bene Comune
L’associazione traccia un primo bilancio sulle politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici che hanno interessato la Regione, evidenziando uno stallo sul percorso nelle Marche verso la sostenibilità
Domani, 21 settembre, giornata di festa che coinvolgerà soci e cittadinanza, con l’obiettivo di ripercorrere le origini e guardare al futuro
Le avventure di papà Renzo raccontate da Diego Franzoni, candidato sindaco a Monsano e già assessore comunale all’ambiente dal 2009 al 2012: «La politica è la più alta forma di volontariato, vorrei vedere più giovani. In Olanda, con il mio scooter»
La presidente dell’organizzazione dorica fa il punto alla vigilia del 36° corso base per nuovi volontari. L’appello rivolto anche ai giovani: «Iscrivetevi, sono solo due ore a settimana»
L’iniziativa al teatro La Fenice di Senigallia per il compleanno della realtà di volontariato che affianca i pazienti oncologici e le loro famiglie
Panettoni per sostenere l’associazione. «Le Marche? Recentemente siamo stati attivi sul fronte dell’ordinanza anti bivacco firmata dal nuovo sindaco. È sempre più difficile per i richiedenti asilo domandare accoglienza»
Già sold out l’iniziativa organizzata per raccogliere fondi per il progetto “Handar in bici” promosso dall’associazione locale. Si replica il 13 gennaio
Cerimonia di inaugurazione del veicolo messo a disposizione dall’associazione volontari “SOS TAXI Marche” con l’aiuto di alcuni sponsor della città
Tre settimane di volontariato per 16 ragazzi e ragazze nell’ambito del progetto “Ci Sto?Affare Fatica!”. Sindaco e assessora si congratulano
Coinvolti giovani tra i 16 e i 18 anni anche di Montecarotto e Arcevia
Festa al porto della Rovere durante la giornata nazionale dello sport per la messa in acqua dell’imbarcazione accessibile e sostenibile promossa dalla Fabbrica dei sogni di Marco Lorenzetti
L’associazione nasce nel 2012 grazie all’esigenza, di un piccolo gruppo di amici, di rivolgere la propria attenzione alla cura dei bambini in permanenza presso il reparto di oncoematologia pediatrica
Il presidente nazionale di Onsur Italia (associazione no profit che si occupa di missioni umanitarie di sostegno al popolo siriano) è partito in aereo con un volontario, alla volta dell’epicentro del sisma in Turchia
ll ciclo di otto appuntamenti formativi si tiene dal 28 marzo al 20 aprile a scadenza bisettimanale. La partecipazione è gratuita
Un docufilm Rai racconta esempi bellissimi di infermieri di famiglia e di comunità come la storia di Franca Pulita, che, da pensionata, mette a frutto la propria esperienza tra Ancona, Numana, Chiaravalle per assistere le persone fuori dall’ospedale
L’iniziativa nella sede di via Fratelli Sciamanna, alla giornata ha preso parte anche il vicesindaco Denis Cingolani che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, ringraziando i volontari per il loro operato
La prima parte dal ricordo di una promessa fatta durante la campagna elettorale dalla poi eletta sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo. La seconda, invece, è ricompresa in una mozione
I soci, assistenti e contribuenti, hanno rinnovato la loro fiducia al Presidente uscente Francesco Pellegrini, oggi al terzo mandato
Presentate in Comune dagli assessori Samuele Animali e Emanuela Marguccio e dai rappresentanti di realtà e associazioni presso le quali sarà possibile svolgere le attività
A lanciare l’allarme sono Maria Aquila, responsabile Lav per le istituzioni Marche, e Manuela Pallotta, presidente di Amici animali odv
Fare volontariato è un compito spesso complesso e delicato in cui non basta la sola volontà di aiutare gli altri. Ecco l’approfondimento della psicoterapeuta Lucia Montesi
Il personale dell’associazione nazionale carabinieri in congedo ha prestato servizio nel monitorare gli ingressi presso gli uffici nel periodo dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid
L’iniziativa è stata indetta da 2Hands, associazione che si occupa di tutela ambientale. Una quarantina i presenti
L’associazione di Protezione civile specializzata in soccorsi umanitari festeggia le medaglie ottenute dai due suoi volontari
È una delle associazioni più attive a Jesi in campo ambientale, abbiamo parlato con Gaia Barbarella, 26enne studentessa di Giurisprudenza, che la presiede
Tre volontari della Croce Gialla di Chiaravalle sono entrati nell’abitazione allagata per portare in salvo un 70enne bloccato sul letto a Pianello di Ostra: il ringraziamento