volontariato
Civitanova, “Soccorso in corso”, nuovo appuntamento con la Croce Verde
L’evento “Soccorso in corso” è in programma per sabato 15 ottobre, lungo corso Umberto I, a partire dalle ore 15
L’evento “Soccorso in corso” è in programma per sabato 15 ottobre, lungo corso Umberto I, a partire dalle ore 15
All’incontro, oltre alle associazioni che compongono la consulta, hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale Giovanni Balducci e l’assessore alla Comunità e alla Solidarietà Dilia Spuri
Appuntamento sabato 1 ottobre, scelto il parcheggio di Vallemiano, ex Mattatoio, per la conferma della partecipazione da parte del Circolo Naturalistico il Pungitopo – Legambiente
La morsa del caro bollette mette in difficoltà anche il mondo dell’associazionismo e del volontariato. Parlano i responsabili: «Il Terzo settore sarà chiamato ad arginare il prevedibile impoverimento sociale»
Il nuovo presidente succede a Mara Melappioni, Le sue prime parole da responsabile: «La priorità è cercare nuovi donatori»
Matteo Pierpaoli e Giovanni Badioli hanno deciso di dedicare la propria estate ad un progetto di volontariato nell’ospedale locale: «Manca tutto, aiutateci»
Il ringraziamento dell’amministrazione comunale ai ragazzi, ai tutor e gli handyman per i lavori di pulizia del territorio
Il turno di volontariato verrà effettuato dal 5 al 10 settembre. Si parteciperà al monitoraggio e agli interventi di ripristino di alcuni abbeveratoi e piccole zone umide
L’ex presidente del consiglio comunale è al vertice della realtà che raduna tutti i volontari che prestano servizio nei centri operativi Caritas. Ecco chi è con lui nel direttivo
L’associazione ha voluto ricordare chi si è messo al servizio dei malati di tumore. La pandemia ha però rallentato gli screening
E’ online su Eppela la campagna di raccolta fondi lanciata dalla onlus di Macerata. I beneficiari dell’intervento saranno circa 20 persone affette da demenza e le loro famiglie
La neonata realtà chiede un «piano regolatore della cultura, che dia direzione, senso, significato dopo iniziative parse caratterizzate da casualità e effimero». E ancora, «non siamo una lista ma più di un socio è nel campo del centrosinistra»
Nuova iniziativa in sinergia tra Caritas, Il Seme, Csv e fondazione Opera Pia Mastai Ferretti. Tredici incontri per superare paure e false aspettative
Si rafforza la collaborazione tra la Polizia locale e il mondo dell’associazionismo. La comandante Assanti: «Il loro è un servizio prezioso e dimostra un elevato senso civico da parte di questi cittadini che offrono il loro tempo libero per gli altri, in particolare per i nostri bambini»
Presentata in Regione un’iniziativa per la tutela ambientale che prevede l’utilizzo di un mezzo nautico per la raccolta dei residui galleggianti. Enti e università impegnati anche per i fondali marini, mentre i volontari ripuliranno l’arenile. L’esempio di Montemarciano
Gli operatori di Padre Guido: «C’è bisogno di cuori e di braccia. Giovani, vi aspettiamo. Il volontariato vi apre un mondo». Abbiamo incontrato chi presta servizio tra gli ultimi
Sono previsti sette incontri, più un convegno Interdiocesano sul tema delle cure palliative. I primi due incontri si terranno nel Teatrino della parrocchia San Giuseppe lavoratore, i successivi nella nuova sede della Caritas Diocesana
Gianfranco Conti, presidente della realtà di volontariato, parla dell’ultima iniziativa di supporto cominciata con il nuovo anno: «Andiamo dai negozianti e paghiamo i prodotti, così da evitare che qualcuno si approfitti della generosità della popolazione»
Dalla sindaca Letizia Perticaroli e dagli amministratori comunali il plauso a Protezione civile, Volontari civici, Anteas, Caritas e Auser: «Avete dato tutto nei confronti di coloro che avevano più bisogno, che si trovavano in condizioni critiche e non potevano fare altro che affidarsi all’azione solidale»
Attestato per i volontari che hanno salvaguardato il territorio, compreso il gruppo Spiaggia pulita che è “entrato in azione” anche dopo le mareggiate dell’11 dicembre scorso
Clean up al Passetto, 10 volontari puliscono la baia, ma «mancano dei cestini per la raccolta differenziata»
Festa di compleanno per i 50 anni di «una delle più belle realtà della diocesi» come spiegato dal vescovo Manenti: la Caritas Senigallia
Prorogata di sei mesi la gestione dell’associazione in attesa che si predispongano gli atti per una nuova gara entro fine marzo 2022
Con sacchi, guanti e pinze, sono stati ripuliti i giardini Palazzesi, l’area verde che circonda la rocca roveresca
Gli organizzatori: «Essere volontario costituisce da sempre una scelta di vita, una scelta di esserci. Diventare volontario della Croce Azzurra di Fabriano significa dare una svolta reale ed effettiva alla propria vita»
Costituitasi a marzo 2021. è attiva da novembre 2020. Il presidente Pretto: «Alla Grotta azzurra, raccolti 213 chili di rifiuti. E’ iniziato tutto con delle call su Instagram. Promuoviamo la sostenibilità e impegniamoci per cambiare»
Premiati con questo riconoscimento i gruppi locali di Protezione civile che hanno contribuito alla riuscita della campagna di somministrazione di oltre 75mila dosi grazie a oltre 10mila ore di servizio volontario
Nella struttura di via Arceviese sono una decina le volontarie che si occupano quotidianamente degli animali di tutto il territorio vallivo. «Tanto amore ma anche tanta solidarietà: questo ci ripaga»
La nuova ambulanza Jesi30 sarà impiegata per i servizi di emergenza 118 come life car e va a sostituire un’altra
Organizzate da una rete di realtà locali delle esperienze formative dedicate ai ragazzi con più di 17 anni nell’ambito dell’agricoltura, dell’ecologia, del riuso e dell’accoglienza adulti e bambini
A Osimo i volontari che per mesi hanno aiutato le persone malate di Covid e sole sono state davvero tante. Ora si sono incontrati per fare il punto dopo mesi di forzato distanziamento
Intesa siglata dal sindaco Fioravanti e dal presidente di Bts Paoletti. Il futuro è nella coprogettazione per catturare le risorse del Piano nazionale di ripresa
Il sindaco Massimo Bacci: «Un appuntamento che si è mosso bene nelle due direzioni per le quali era stato pensato: rendere gli operatori del volontariato ancora più coscienti e consapevoli del proprio ruolo e coinvolgere le scuole»
Il Comune di Montemarciano aderisce insieme ad altri 62 municipi della Regione Marche al progetto di cittadinanza attiva. Aperte le iscrizioni per ragazzi e tutor
Attestato di benemerenza ai pensionati che in ogni condizione climatica, e anche durante la pandemia, svolgono un servizio importante, un esempio per la comunità
Consegnati gli attestati di benemerenza a oltre 20 gruppi di tutta la provincia. L’assessore Renna: «Vi chiedo di non mollare»