volontariato

la ricorrenza

Croce Gialla di Chiaravalle: il flash mob dei bimbi per il cinquantenario

Oltre 200 giovani al palasport per omaggiare l’associazione. Il presidente Pellegrini: «Il nostro compleanno una festa per tutti ed è giusto così, perché questa realtà non è solo dei volontari ma è un patrimonio di persone, idee, valori che appartiene a tutto il territorio»

CITTÀ

#muripuliti continua anche a Senigallia

In azione i volontari per cancellare scritte e simboli dalle pareti degli edifici della città, ripristinando così il decoro urbano. La campagna è attiva a Senigallia dal 2012

ASSOCIAZIONI

La Croce Rossa cerca nuovi volontari

Lunedì 4 marzo parte il 40° corso di reclutamento per le numerose attività in campo sanitario, sociale e culturale a favore della comunità, organizzato dal comitato senigalliese

l'iniziativa

Politici e volontari insieme per pulire i giardini di Fabriano

Sono state oltre una trentina le persone che questa mattina, 23 febbraio, si sono presentate davanti alla sede comunale muniti di sacchetti e guanti per andare a pulire il giardino Regina Margherita e l’area giochi, il giardino nuovo Unità d’Italia e il parcheggione di viale Moccia

PSICOLOGIA

Volontariato, perché lo fai?

La scelta di fare volontariato può nascere non solo dall’altruismo ma anche dalla necessità di appagare bisogni personali. Riconoscerlo e accettarlo permette di essere volontari migliori

volontariato

Giulia, volontaria in ambulanza a 18 anni

Intervista a una giovane ventenne jesina che già da due anni svolge servizio in Croce Verde. «Vorrei che questa mia passione diventasse domani un lavoro al servizio degli altri»

l'iniziativa

Clown dottori in piazza a Jesi per “La giornata di Bambetta”

Giochi, musica e raccolta fondi, in piazza della Repubblica, domenica 7 ottobre dalle ore 10, con i volontari di Vip Clown Vallesina onlus, che portano il sorriso in reparti ospedalieri e case di riposo. Un impegno che cerca e forma nuovi volontari

VOLONTARIATO

Onlus Il Salvagente, dal 2010 in prima linea per aiutare i bisognosi

Ottimi i risultati raggiunti dall’associazione ostrense nelle varie iniziative solidali. Lo scorso anno sono stati portati nelle case di persone assistite dai volontari più di 13.500 kg di alimenti, da febbraio partirà la distribuzione di farmaci di fascia C in collaborazione con il Banco Farmaceutico